Il bisonte è legato al padrone in una maniera incredibile, tanto da voler stare sempre con lui: ormai è convinto che Jim sia la madre, e cerca sempre di succhiargli la mano. Non è assolutamente aggressivo, nonostante sia enorme. Eppure, spesso, è così anche per noi esseri umani.
mercoledì 10 aprile 2013
Bailey Jr. è l’animale domestico più grande del mondo
Immaginatevi la scena: entrate in casa, dopo una stressante giornata
di lavoro, e chi trovate ad accogliervi oltre i vostri familiari? Un bisonte gigantesco, che vi lecca proprio come un cagnolino domestico. Ora è diventato un adulto, ma Jim e Linda Sautner l’hanno accolto sin da quando era un cucciolo, per modo di dire.
Ormai fa parte della famiglia, e tutti si sono adattati ai suoi
spazi. Si sdraia davanti alla tv, in salotto, sul suo enorme tappeto. A
volte lo carica in auto, una vecchia Pontiac Bonneville del 1987, e lo porta a fare un giretto in zona. Jim e Linda abitano a Spruce Grove, Alberta, Canada, e ormai sono passati circa tre anni e mezzo da quando hanno adottato Bailey Jr, dopo che morì il loro bufalo, Bailey Senior, per avvelenamento.
Il bisonte è legato al padrone in una maniera incredibile, tanto da voler stare sempre con lui: ormai è convinto che Jim sia la madre, e cerca sempre di succhiargli la mano. Non è assolutamente aggressivo, nonostante sia enorme. Eppure, spesso, è così anche per noi esseri umani.
Il bisonte è legato al padrone in una maniera incredibile, tanto da voler stare sempre con lui: ormai è convinto che Jim sia la madre, e cerca sempre di succhiargli la mano. Non è assolutamente aggressivo, nonostante sia enorme. Eppure, spesso, è così anche per noi esseri umani.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento