mercoledì 10 aprile 2013

A Cortina una persona su tre è povera, ma possiede un auto di lusso

Ci riuscite a credere? A Cortina, nota località di lusso frequentata da chi ama le vacanze invernali, c’è stato un blitz della Guardia di Finanza, e secondo quanto riportato dai controlli degli ultimi weekend del 2011, nonostante una persona su tre dichiari di essere povera, possiede e riesce a mantenere delle automobili di grande cilindrata, le cosiddette auto di lusso.

Vi potete immaginare in che situazione ci si ritrovi? Nullatenenti, che però girano con Mercedes, BMW, Audi, o veri e propri Suv: delle auto che costano all’anno miliardi di euro allo Stato. Andando a vedere i dati, pensate che 42 delle 251 auto di lusso, di proprietà di 133 persone diverse, sono di persone che non riuscirebbero ad arrivare a fine mese, che hanno dichiarato 30mila euro lordi di reddito negli ultimi due anni.
Vari esponenti della politica non hanno voluto credere a questa situazione, opponendosi al blitz di Cortina, parlandone come un’operazione ispirata a una concezione ideologica del controllo fiscale. Altri ritengono sbagliato colpire la ricchezza, ed altri ancora, sempre senza fare nomi, ritengono che questo blitz faccia pensare che la ricchezza sia male. Ma la questione, cari politici, in questo caso, non è che questi sono ricchi, ma che hanno dichiarato di essere poveri.

Nessun commento:

Posta un commento