Avete mai fatto caso al comportamento che assume un gatto quando si
butta da un qualsiasi muro o finestra che sia? Il gatto atterra sempre
in piedi: ma in questo caso, non è molto chiaro come abbia fatto a
salvarsi, la gattina di nome Sugar, che è caduta dal diciannovesimo piano di un grattacielo. Nonostante il volo rovinoso di ben 19 piani, non si è fatta nemmeno un graffio. La padrona aveva lasciato aperta una finestra, e il gatto ne ha approfittato per farsi un “salto” fuori.
Sugar è stata notata prima di tutti da un vicino di
casa della padrona, che si è vista cadere davanti una “striscia bianca”,
che all’inizio le sembrava essere zucchero, ma che poi si è accorto
fosse un gatto, quello della signora del 19esimo piano.
La padrona è stata intervistata da diversi giornalisti della BBC,
ed ha dichiarato che la sua gatta potrebbe esser stata miracolata. Ma
non si tratta assolutamente del primo caso simile, infatti in diverse
altre occasioni altri gatti sono caduti da altezze impressionanti, ma si
sono riusciti a salvare. Perché?
Secondo un professore di Biologia evolutiva dell’Havard University,
i gatti nel momento in cui stanno cadendo, non si fanno quasi mai del
male, proprio per la posizione che riescono ad assumere. Quando stanno
precipitando, le loro zampe si allargano, l’effetto è quello del paracadute, e l’impatto è molto più lieve.
Nessun commento:
Posta un commento