Il suo unico problema era che non disponesse di una laurea, ma nessuno ne era al corrente. Non è mai stato iscritto all’Albo dei medici, e non ha mai conseguito la laurea in Medicina che ha comunque provato a prendere, frequentando la Facoltà per 10 anni.
Colloca ha esercitato nonostante questo la professione di cardiologo specialista per ben 30 anni, dal lontano 1982, ma tutto è finito sabato scorso, quando una segnalazione anonima ha fatto sì che i carabinieri controllassero l’effettiva professione abusiva del cardiologo, al quale sono state sequestrate le apparecchiature mediche dopo una perquisizione della casa.
Ora è accusato di esercizio abusivo della professione medica, di false certificazioni, e potrebbe essere indagato anche per lesioni
volontarie o come conseguenza di altro reato. Segnalato dalle forze
dell’ordine un caso nel quale un’anziana venne mandata da Colloca per
una visita, ma pochi giorni dopo è stata ricoverata d’urgenza
all’ospedale.
Nessun commento:
Posta un commento