venerdì 22 febbraio 2013

Allarme Coca-Cola e aranciata: danneggiano il cervello e la memoria


In questo primo anno insieme, diverse volte ci siamo ritrovati a parlarvi di effetti negativi della Coca-Cola sull’uomo: poco tempo fa è stato scoperto che uno dei suoi coloranti è cancerogeno, ed è stato tolto dal commercio, sostituito da uno leggermente più chiaro.
Poi vi abbiamo parlato di Darren Jones, “drogato” di Coca-Cola, dipendente dalla bevanda da oltre 10 anni: dopo aver sentito le ultime notizie, non vorremmo trovarci nei suoi pani. Pare che sia laCoca che l’aranciata danneggino il cervello e portino alla perdita della memoria.Questo studio è stato condotto dall’Università della California: pare proprio che le perdite dimemoria siano legate all’eccessiva assunzione di bevande gassate, all’interno delle quali vi è un tasso elevatissimo di zucchero. Secondo quanto riportato dallo studio, gli zuccheri sintetici dellearanciate e della Coca-Cola andrebbero a compromettere diverse funzioni cerebrali.
Ciò sarebbe stato provato somministrando bevande ricche di fruttosio ad alcuni topi, utilizzati come cavie: una dieta ricca di zuccheri sintetici avrebbe influito sulla loro capacità di ricordare e diimparare.
Ma il fruttosio, ora, non va assolutamente condannato: quello che troviamo comunemente nella frutta, infatti, è ricco di ossidanti. Sarebbe proprio lo sciroppo di mais a finire sotto inchiesta, perché è sei volte più dolce dello zucchero di canna, e viene utilizzato eccessivamente nell’industria alimentare.

Nessun commento:

Posta un commento