martedì 1 gennaio 2013
Inventa un dispositivo per dimezzare i consumi di carburante, ma la sua idea non interessa
VARESE – Pare che la sua invenzione non interessi nessuno, e quindi le cose sono due:
o al suo dispositivo non ci crede nessuno, e dunque siamo tutti
scettici, oppure siamo proprio fessi. Ma tentar non nuoce, soprattutto
dopo aver sentito la storia dell’inventore, che è un meccanico sin da
quando era ragazzo, e si chiama Leonardo Grieco.La sua invenzione si chiama KDS, ovvero Kinetic Drive System,
e secondo quanto dichiarato dal signor Grieco, dimezza di netto i
consumi di carburante, gasolio o benzina che sia. È infatti in grado di
ridurre le emissioni di oltre il 60 per cento, e come se non bastasse di
conseguenza anche il motore dell’auto dura molto di più, fino all’80
per cento.Questo meccanico ha dimostrato di essere molto serio,
e lui stesso ha dichiarato di essersi guadagnato tutto quello che ha
grazie al suo lavoro. Se volete provare il dispositivo, è possibile
farselo installare in un’officina del Canton Ticino, a meno di 2 mila
euro. Non è semplice spiegare come funziona: in poche parole, una
centralina interviene sulla frizione, in modo da permettere all’auto di
viaggiare su un numero di giri ottimale ogni volta che si cambia marcia.Così, si risparmiano ben 700 giri motore. Grieco l’ha
ovviamente installato nella sua Skoda: viene rimosso il pedale della
frizione, e per cambiare si usa solo la mano. Secondo quanto dichiarato
dall’inventore, se prima con un pieno faceva circa 500 chilometri, ora
ne fa più di mille. Volete provare?!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento