Avreste mai creduto che anche il letto grazie alla tecnologia avrebbe
potuto diventare intelligente?! Sembra incredibile, eppure il nuovo Ohea Smart Bed esiste davvero: si tratta di un’idea innovativa proposta e realizzata in Spagna,
che prenderà piede in pochi mesi in tutti i principali paesi europei e
presumibilmente di tutto il globo. Il progetto piace, non c’è che dire:
nessuno, dopo essersi svegliato, ha voglia di rifare il letto, e questo letto automatico fa proprio tutto da solo.
Nonostante tutti conoscano ormai i nuovi smartphone, ovvero “telefoni
intelligenti”, nessuno si sarebbe mai aspettato di trovarsi dinanzi ad
una tecnologia simile per quanto riguarda il letto, sebbene con i tempi
che corrono, e la tecnologia che prende piede ogni giorno di più nella
nostra quotidianità, ce lo saremmo potuti aspettare.
Come funziona questo letto? È molto semplice: vi sono quattro corde, che tirano su i cuscini e li mantengono sollevati; dopodiché, i due rulli laterali
tirano su il lenzuolo fino all’altezza della testa, e poi spariscono
all’interno di due scomparti. Infine, i cuscini vengono ricollocati al
posto e l’operazione in meno di un minuto si è conclusa.
Vi sono due modalità, quella automatica o quella manuale,
che ci permetterà di decidere quando il letto dovrà rifarsi, quando ci
alziamo o quando decideremo noi nel corso della giornata. Che ne
pensate?!
Nessun commento:
Posta un commento