Finalmente
una bella notizia inerente la vita di un animale, e per di più una
specie in via d’estinzione: il lupo. Una notizia però alquanto
inusuale, poiché nessuno aveva mai visto applicare una simile tecnica,
alla quale si ricorre solitamente per salvare vite umane, su un animale
come un lupo. Ma il povero animale era in difficoltà, e così un uomo
coraggioso è riuscito a salvarlo grazie alla respirazione bocca a bocca.
Aveva nel corpo ben 35 pallini il povero Navarre, il lupo che è stato
trovato a Bologna, precisamente nel Monte Adone. Era denutrito e
congelato per il freddo allucinante. Così, degli uomini del Centro
tutela e ricerca fauna esotica e selvatica Monte Adone ha deciso di
aiutarlo, e per fortuna Navarre ora è sano e salvo. Sono costretti ad
utilizzare la tecnica della respirazione, poiché l’animale aveva già
smesso di respirare.Dopo il primo salvataggio, il lupo venne
monitorato, dato che le sue condizioni erano alquanto precarie. E’ stato
tenuto in terapia intensiva, e veniva monitorato tutti i giorni e tutte
le notti.
Nessun commento:
Posta un commento